Il lettore Mp3 Cowon iAudio D2 è un ottimo prodotto, con lunga autonomia e buona resa timbrica. Il volume in cuffia è però troppo basso se non si usano auricolari Hi-Fi di alta qualità.
Nell’Unione Europea sono entrate in vigore norme che limitano il volume massimo dei lettori Mp3 per evitare danni all’udito soprattutto dei giovani. Si tratta di norme ovviamente molto apprezzabili, visto che il danno all’udito prodotto dall’uso ad alto volume di auricolari e cuffiette è permanente e può rovinare per sempre la percezione dei suoni e della voce umana. Il problema è che il volume massimo cambia a seconda del tipo di auricolari o cuffie utilizzati con il lettore: se si usano auricolari ad alta fedeltà il volume è adeguato, mentre con modelli più economici il volume può essere troppo basso in situazioni come l’ascolto all’aperto.
Nel caso del player Mp3 Cowon iAudio D2, se si utilizzano auricolari il cui volume risulta insufficiente è però possibile aumentarlo semplicemente selezionando alla prima accensione una nazione diversa dall’Italia e dalle altre nazioni UE, per esempio gli Stati Uniti: in questo modo la limitazione di sicurezza del volume non viene attivata e la potenza di uscita aumenta addirittura da 2,5 a 24,5 mW. Questa impostazione però ha degli effetti collaterali: i menù sono in inglese invece che in italiano, la durata della batteria si riduce da 45 a sole 38 ore e, se usato con alcuni tipi di cuffie, il volume prodotto può essere realmente pericoloso per l’udito. In particolare l’uso con il limitatore di volume disattivato è estremamente pericoloso se si collegano auricolari in-ear, quelli con gommini che si inseriscono all’interno del padiglione auricolare: si rischiano danni permanenti e un abbassamento dell’udito che rimarrà per tutta la vita, dunque prestare attenzione.
1 ago 2009
Aumentare volume Mp3
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento