11 set 2009

Fare tutto sul Web (parte 2)

GRAFICA E DESIGN
I migliori servizi che ti occorrono per creare direttamente on line il tuo sito o il tuo blog

Web design
www.weebly.com
Weebly offre spazio Web per pubblicare qualunque tipo di file all'interno di un sito dal design elegante e facilmente personalizzabile. Tutto è raccolto in quattro sezioni: in Elements si sceglie
il tipo di pagina, in Designs si sceglie il layout tra i disponibili, dalla sezione Pages si gestiscono le pagine da aggiungere o da eliminare. Cliccando su Settings è possibile pubblicare il sito,
esportarlo sul proprio PC, associarlo ad un dominio già registrato o pubblicarlo su un nuovo dominio. Weebly permette anche di pubblicare al volo un blog o di includere nelle pagine video di YouTube, foto da FlickR, messaggi da Twitter e feed RSS.

Editing Wysiwig
www.inetword.com
Inetworld simula in tutto e per tutto un editor HTML. E’ molto efficace, anche se il codice generato non è del tutto compatibile con gli standard del W3C. L'inter{accia è di tipo WYSIWYG. È possibile passare dalla visualizzazione codice a quella di editor visuale, inserire con precisione immagini, tabelle, elementi esterni e pubblicare direttamente la pagina in un server Ftp o direttamente su un
blog. Attraverso alcune opzioni di condivisione si può anche lavorare a più mani su un documento. Dalla barra laterale si ha accesso ad un vero e proprio hard disk virtuale da suddividere in cartelle e da usare per salvare file o immagini.

Fotoritocco
www.splashup.com
Splashup sembra un vero e proprio clone di Photoshop: accetta l'apertura contemporanea di due o più immagini, supporta i livelli, gli strumenti avanzati di selezione come il lazo, trasformazioni
assistite o libere, diversi filtri da applicare alle immagini, lo zoom e la scelta veloce dei colori da una palette dinamica. Le foto possono essere importate dalla Webcam, da account Picasa, FlickR o
Facebook o caricate dall'hard disk o da un indirizzo Web e poi salvate negli stessi servizi Web o sul Pc in formato Png, Jpg o nel proprietario Fxo.

Slideshow
www.slide.com
Slide è il sito Web con cui creare slideshow. Veloce e funzionale, non richiede registrazione: basta andare sulla homepage, cliccare su Slideshow e poi su Browse per aggiungere le immagini,
anche più d'una alla volta. Dal pannello di destra si sceglie il tipo di slideshow e gli effetti da applicare, tra cui anche video o musica di sottofondo. Il filmato può essere poi esportato su uno dei tanti social network supportati da Slide o usato come screensaver del PC utilizzando l'applicazione gratuita disponibile all'indirizzo www.slide.com/installation .

PRODUTTIVITA’
Crea documenti, fogli di calcolo, progetti e database senza "sporcare" il tuo sistema operativo.

Videoscrittura
http://docs.google.com
Google Documenti comprende un editor di testi, un foglio di calcolo e un'applicazione per la progettazione di presentazioni stile Powerpoint. Google documenti è anche il nome dell'editor di
testi, uno dei servizi più completi e stabili della suite. In italiano, permette di scrivere e condividere fino a 5 mila documenti della dimensione massima di 500 Kb, ognuno dei quali può essere creato ex novo o importato ed esportato in formato Word, OpenOffice, Rtf, HTML o testo. Permette
la modifica dello stile e del carattere, l'inserimento di tabelle, immagini, intestazioni, segnalibri e caratteri speciali e la modifica in formato HTML, molto comoda per controllare precisamente la resa
della formattazione. Il documento può essere condiviso all'interno della piattaforma con altri utenti o pubblicato on line ad un indirizzo Web o all'interno di uno dei blog supportati dal servizio.

Fogli di calcolo
www.screencast-o-matic.com
Zoho Sheet serve a creare, pubblicare, o condividere on line fogli di calcolo. Fa parte della suite Zoho che comprende più di una dozzina di applicazioni per l'ufficio. L’interfaccia, in italiano, permette l'inserimento di funzioni attraverso una finestra flottante che offre, oltre all'elenco suddiviso per settori, anche esempi di utilizzo. Per formattare i dati contenuti nelle celle si usano i menu dei pulsanti che offrono lunghi elenchi di formati per la data, la valuta, i numeri e così
via. L'inserimento di grafici avviene scegliendo il modello da un elenco che ne contiene quasi trenta. Non mancano la cronologia delle modifiche e le opzioni di condivisione e pubblicazione on line (di tutto o di una parte del documento). Ricca la dotazione di formati di esportazione: oltre ai classici formati Excel,Openoffice o CSV, si possono esportare fogli in Pdf, HTML o XML.

WorkFlow
www.gliffy.com 
Anche i disegni tecnici o gli schemi di flusso, molto usati non solo in ambiti aziendali, possono essere creati direttamente dal Web. ll servizio che lo fa si chiama Gliffy e nella versione gratuita
offre fino a 5 diagrammi e 2 Mbyte di limite per le immagini. Si possono creare diagrammi UML, schemi di flusso ed anche planimetrie di case e uffici. L’usabilità è eccellente e tutti i disegni possono essere arricchiti da decine di immagini o forme che il programma rende disponibili
gratuitamente. Nella versione gratuita ai diagrammi esportati o salvati verrà aggiunto
un piccolo logo a fondo pagina.

Conversioni in Pdf
www.freepdfconvert.com
Pdf converter eseque conversioni di file Office, Open office, immagini e decine di altri formati verso il noto formato Pdf di Acrobat. L’uso è molto semplice: portatevi sulla pagina del servizio,
cliccate sul pulsante Sfoglia per selezionare il file dal PC, inserite il vostro indirizzo di posta elettronica e cliccate su Convert. Dopo pochi minuti riceverete direttamente nella casella di posta elettronica il link al file convertito o, se avete spuntato il box Attach files to e-mail , il file stesso in formato Zip. Cliccando su Advanced potete anche impostare alcune opzioni, tra cui la protezione con password del documento.

Progetti
http://myquire.com
MyQuire permette di gestire progetti con l'uso del solo browser. Il servizio è davvero completo e consente di condividere all'interno del team di progetto le scadenze, gli obiettivi, i file e i compiti di ogni membro. La collaborazione in tempo reale è garantita da una chat mentre appuntamenti
o scadenze importanti vengono salvate in un calendario. Le notifiche via posta elettronica vengono inviate ogni volta che un compito o un evento viene aggiornato mentre i file in formato Office (ma non 2007) sono visualizzati direttamente all'interno del servizio, senza ricorrere ad un programma esterno.

Calendari
http://calendar.google.com
Google Calendar consente di gestire calendari multipli, di condividere o pubblicare on line eventi e
appuntamenti e di gestire le conferme di partecipazioni a riunioni. Non solo, consente anche la notifica gratuita via SMS degli appuntamenti o degli eventi programmati. L’interfaccia in Ajax è molto reattiva e tante sono le opzioni da associare ad ogni evento: la frequenza di ripetizione,
il luogo di svolgimento dell'evento, una descrizione lunga e così via. Oltre al promemoria
via SMS, Google Calendar supporta anche quello via posta elettronica e via pop-up del browser. Grazie all'applicazione Google Gears sarà presto possibile utilizzare Google Calendar anche quando non si è connessi ad Internet, mentre il supporto per i formati iCal e XML c,onsente di pubblicare
il calendario anche in software o servizi esterni, tra cui Outlook.

Database
www.coghead.com
Con Coghead si possono creare database on line, completi di struttura di inserimento e di visualizzazione dei dati. Nella versione gratuita consente di inserire 2 mila record fino a 100 Mbyte. Il servizio è suddiviso in due modalità: creazione (Author mode) e visualizzazione. Dalla prima è possibile creare i moduli di inserimento dei dati e disegnare con un comodo editor l'intefaccia,
nella modalità visualizzazione si potranno inserire i dati e visualizzarne l'elenco. L’applicazione è complessa e necessita di un discreto tempo di apprendimento. Sono comunque disponibili molti
esempi pronti da copiare ed analizzate.

Finanza personale
http://walletproof.com
WalletProof è un servizio semplice e senza fronzoli che può aiutarvi a tenere sott'occhio i movimenti del vostro conto in banca. In una sola interfaccia permette di creare uno storico delle entrate e delle uscite delle vostre finanze e di fornire l'andamento delle spese suddivise per categorie nonché il saldo del conto. Ogni categoria di spesa o di guadagno è visualizzata come un tag che può essere riutilizzato per fornire grafici coerenti delle spese o dei guadagni.

CONTINUA..

Nessun commento:

Posta un commento