9 set 2009

Fare tutto sul Web (parte 1)

Nell'era del Web 2.0 potremmo dire ormai tranquillamente 2.5 le applicazioni non si installano più sul computer, ma si utilizzano direttamente da Internet. Basta avere una connessione (meglio se Adsl, poiché alcuni servizi potrebbero richiedere un bel po' di banda) e un browser per poter sfogliare un enorme archivio di software di tutti i tipi: videoscrittura, editing  video e audio, fotoritocco, sicurezza e tanto altro ancora. Sono le applicazioni Web, veri e propri servizi software eseguiti all'interno del browser, che non richiedono alcuna installazione sul computer se non a volte qualche leggero plugin e senza bisogno, nella quasi totalità dei casi, di spendere un soldo per comprarli o aggiornarli.

COLLABORARE E DIVERTIRSI
Solo pochi anni fa sembrava quasi impossibile poter replicare on line le funzioni di Photoshop, di Word o di Access. Il progresso delle tecnologie di programmazione e la diffusione della banda larga ha reso però le applicazioni on line simili ai rispettivi programmi nativi per desktop e, oggi, alcune funzionano addirittura meglio di questi ultimi: sono più eleganti, hanno maggiori funzioni e sono più facili da usare. La grande maggioranza consente di condividere i propri lavori on line con altri utenti, di collaborare o di salvarli sui server del servizio per poterli sfruttare dovunque ci si trovi, a volte anche con il solo telefonino. Tutte vengono eseguite direttamente nel browser, senza occupare spazio sull'hard disk e senza sovraccaricare il computer di decine di programmi inutili. Tutte sono in continuo aggiornamento e non bisogna preoccuparsi della sicurezza perché le patch periodiche vengono installate direttamente nel servizio. Di seguito ne analizzeremo più di 30, pensate per tutti gli usi, dall'utilità all'indispensabile per l'home working allo svago.

INTERNET
Leggere Feed RSS, condividere file e organizzare la posta elettronica: si fa tutto sul Web...

Posta elettronica
www.gmail.com
Sarà per l'eccellente filtro antispam o quello antiphishing, l'interfaccia pulita e con pochi e discreti messaggi pubblicitari, la velocità nell'eseguire ogni compito, la chat integrata, ma quando si parla di e-mail sul Web si parla di Gmail. ll servizio di posta elettronica proposto da Google consente di registrare gratuitamente un account, è in italiano e lo spazio disponibile per la posta e gli allegati aumenta giornalmente: ad oggi supera abbondantemente gli 8 GB. Le funzionalità interessanti sono davvero tante: gli allegati testuali vengono automaticamente convertiti in formato HTML e se ne arrivano piu di uno, Gmail li comprime in un solo archivio per farli scaricare tutti assieme e risparmiare così del tempo prezioso. Ci sono i filtri per organizzare con tag colorati le e-mail, l'auto-risponditore, la possibilità di gestire più account alla volta e l'inoltro automatico della posta.

Instant Messenger
www.meebo.com
Meebo è un servizio on line, in italiano, che può sostituire diversi client di messaggistica istantanea disponibili sul PC: da Google Talk a MSN di Microsoft. Non solo: Meebo consente di connettersi a tutti questi servizi contemporaneamente usando solo il browser. Per collegarsi a Meebo portatevi sull'homepage del servizio e inserite le normali credeziali di connessione nei moduli delle reti cui
desiderate collegarvi e cliccate su Connetti. Per utilizzare un solo nome di login per accedere a tutti i servizi contemporaneamente e per personalizzare il servizio, dovrete invece creare un account
Meebo cliccando sul link Registrati. Meebo supporta le emoticons, l'indicazione dello stato dell'utente e, nelle reti compatibili, anche le chat di gruppo. Con il servizio Meebo me, sempre gratuito, i webmaster possono includere nel proprio sito una chat per entrare in contatto diretto
con i visitatori.

File Sharing
www.fusteeno.com
BitLet
è un client Web per la rete Bit Torrent basato su Java. Dall'homepage basta inserire l'indirizzo del file .torrent, cercato magari con un qualsiasi altro motore di ricerca di file torrent, come ad esempio www.youtorrent.com , e avviare il download: il processo sarà monitorato
da una finestra separata o dall'interfaccia principale del sito. Supporta il ripristino delle connessioni interrotte, il download parallelo di più file e permette, dal link Upload, anche di condividere
sulla rete BitTorrent un proprio file. Cliccando sul link Settings si può impostare la velocità massima e la porta di ingresso per le connessioni esterne. Altra possibilità è utilizzare Fusteeno. In italiano. Fusteeno, serve, al momento di scrittura di questo articolo, solo per scambiare file
audio sulla rete Gnutella. Funziona molto semplicemente e non richiede registrazione: si attiva il servizio, si sceglie quale cartella del proprio PC condividere (ma non è obbligatorio) e si inserisce il nome del file che si desidera diretlamente nel modulo di ricerca.

Rss Reader
http://reader.google.com
Google Reader è un servizio in grado di gestire sia i tradizionali feed Rss testuali sia quelli con contenuto multimediale, come Podcast o Videocast. I Podcast vengono riprodotti direttamente nell'interfaccia mentre i Videocast possono essere solamente scaricati sul PC. Ogni elemento pubblicato in un feed può essere taggato con una o più parole chiave, messo in evidenza dalla classica stellina gialla di Google, inviato via posta elettronica o condiviso con gli altri utenti del servizio. Per sottoscrivere un feed basta inserire l'URL completo nel modulo che appare facendo clic sulla voce Aggiungi iscrizione oppure indicando, sempre nello stesso modulo, una parola chiave: Google Reader importerà automaticamente il feed trovato più pertinente con la ricerca. Anche questo servizio, come Google Calendar, è compatibile con Google Gears.

Client Ftp
www.net2ftp.com
Net2ftp è un client FTP. La sua caratteristica principale è quella di essere utilizzabile direttamente dalla schermata del proprio browser Web. Intuitivo e molto veloce, permette di collegarsi a qualsiasi server Ftp disponibile su Internet, scaricare, inviare, rinominare, cancellare o spostare i file. Dispone di molte utili funzioni, come ad esempio quella di compressione/ decompressione degli archivi in formato Zip che consente di agire sui file compressi direttamente all'interno del
server. L’applicazione è tradotta in diverse lingue, compresa quella italiana ed è molto semplice da utilizzare. Per aggiungere i login diretti ai server basta cliccare sull'icona a forma di cuore situata in alto nella pagina e aggiungere l'indirizzo visualizzato tra i preferiti del browser.

P2p alternativo
www.mediafire.com
Un servizio molto simile al ben più cliccato Rapidshare, ma altrettanto valido per condividere al volo file multimediali di qualsiasi tipo con gli amici. Anche senza effettuare alcuna registrazione, Mediafire permette di scegliere un file dal proprio computer (il limite massimo per la dimensione del documento di cui fare l'upload è fissato a 100 MB), caricarlo sull'hard disk on line messo a disposizione dal servizio per ottenere subito un link da fornire a chiunque vogliamo per effettuare il download. Mediafire è disponibile anche in versione Pro (a pagamento) tramite cui è possibile condividere singoli file o archivi fino a 10 GB di dimensioni.

SICUREZZA
I servizi per mettere al sicuro il proprio computer e i propri dati senza installare nulla.

Antivirus
http://housecall.trendmicro.com
HouseCall
è il servizio on line reso disponibile da TrendMicro e che permette di eseguire una scansione completa del PC alla ricerca di codice nocivo la successiva rimozione. ll servizio individua e rimuove virus, spyware e dialer ed è in grado anche di segnalare eventuali aggiornamenti mancanti del sistema operativo e brecce nella configurazione di rete del PC. Dall'interfaccia principale è possibile personalizzare la scansione selezionando solo alcune porzioni dell'hard disk
o una parte di minacce da verificare. HouseCall è basato su Java, cosa che garantisce una compatibilità con la quasi totalità dei browser Web e con tutti i sistemi operativi, compresi Mac e Linux. Va ricordato, infine, che gli antivirus on line non offrono una protezione in tempo reale del sistema ma intervengono ad infezione avvenuta: per prevenire gli attacchi è consigliabile installare un antivirus residente per desktop.

Sistema
http://onecare.live.com
Windows Live OneCare safety scanner è gratuito, in italiano, e si occupa di mantenerne pulito e ordinato il disco ripulendolo dai file non più necessari e, inoltre, di controllarne la deframmentazione. ll servizio di Microsoft, in più, è anche un antivirus. Per eseguire l'ottimizzazione
del PC basta portarsi con il browser alla pagina di Safety scanner; cliccare su Analisi completa e confermare le richieste d'installazione dei componenti aggiuntivi. Dalla finestra che compare fate
clic su Personalizza, spuntate tutti i checkbox presenti nelle sezioni Prestazioni e cliccate infine su Avanti. Al termine del processo di correzione Safety Scanner dovrebbe aver ripulito il computer dai file non necessari, corretto il registro di sistema e deframmentato il disco rigido.

Backup online
http://skydrive.live.com
Oggi il modo migliore per conservare file importanti, anche di grandi dimensioni, è quello di salvarli direttamente on line: in questo modo si ha la certezza che non verranno persi, e inoltre li si potrà anche organizzare con maggiore facilità o recuperare quando ci si collega ad Internet da postazioni diverse. Windows Live SkyDrive è il servizio targato Microsoft e che mette a disposizione degli utenti ben 5 GB di spazio per salvare i propri file. Vi si accede attraverso un account Microsoft Live e lo si può utilizzare per caricare file di diverso formato: audio, video, archivi compressi e naturalmente i documenti nei formati Office (Word, Excel,PowerPoint). Tutti i documenti possono
poi essere comodamente organizzati in cartelle e condivisi all'esterno del servizio Skydrive. Ad ogni cartella o file è possibile associare due profile di utenti: un lettore, che ha solo i diritti di visualizzazione, e un editore, che naturalmente avrà più possibilità di agire sui documenti e quindi avrà anche i diritti di sovrascrittura con una nuova copia. Inviare file a Live SkyDrive è
veramente semplice sia utilizzando il metodo di upload tradizionale sia abilitando un componente aggiuntivo per il drag and drop dei file all'interno della pagina.

Password Manager
www.clipperz.com
Clipperz è un servizio che viene in aiuto di quanti desiderano organizzare e unificare tutte le credenziali di login di siti o di applicazioni Web. Oltre a registrare nomi utente e password di ogni
servizio, Clippez può essere utile per ricordare i dati del conto corrente bancario o i numeri delle carte di credito. ll servizio, grazie ad una bookmarklet, abilita l'accesso "one click" ai servizi on line,
senza bisogno di inserire username o password. La registrazione è anonima e non viene richiesto, per evitare frodi, un indirizzo e-mail. Occorre però prestare molta attenzione: se la password di accesso a Clipperz viene smarrita non ci sarà più modo di recuperarla.

Privacy
www.megaproxy.com
Per preservare la propria privacy durante le navigazioni o per visitare siti Web altrimenti bloccati all'interno della Rete cui è collegato il PC, utilizzate Megaproxy, una sorta di proxy pubblico per
le navigazioni Web che nasconde l'lP di chi effettua la connessione e instrada le richieste su una connessione sicura e crittografata. Portatevi sulla pagina del servizio, inserite nel campo Address il sito da visitare e cliccate su Surf. ll servizio si è rivelato molto veloce e consente, con alcune
limitazioni, anche la compilazione di form e il download di file. La versione a pagamento parte da 9.95 dollari per tre mesi e offre molti filtri di protezione ed elimina le restrizioni presenti nella versione gratuita.

Sistema operativo
http://g.ho.st
Tra i tanti sistemi operativi usufruibili on line G.ho.st (acronimo di Global Hosted Operating System) è sicuramente uno dei migliori. G.ho.st si distingue dagli altri sistemi operativi Web based perché presenta un'interfaccia gradevole e molto user friendly, la tecnolgia impiegata per realizzarla è Flash. La sua funzione principale è quella di permettere l'accesso ad un desktop in tutto e per tutto simile a quello di Windows con tanto di icone, file e programmi personalizzabili.
Una volta fatto l'accesso al nostro "desktop on line" si ritroveranno, infatti, il pulsante Go (che corrisponde al pulsante Start di Windows), il pannello di controllo, un pacchetto Office gratuito, un
client di posta, programmi per riprodurre musica, video e tanto altro ancora. Come se non bastasse, il sito mette a disposizione ben 5 GB di spazio, una sorta di hard disk virtuale, tramite il quale salvare qualsiasi tipo di file multimediale.

CONTINUA..

Nessun commento:

Posta un commento