Dopo l’installazione di Windows Vista solitamente si impostano molti parametri di sistema e si installano applicazioni, ma la finestra Controllo account utente appare continuamente richiedendo conferme multiple dell’azione iniziata, e ciò rallenta molto le operazioni. Per poter configurare il nuovo sistema operativo e installare tutte le applicazioni che si desidera utilizzare senza dover fornire continue conferme è possibile disabilitare temporaneamente il Controllo dell’account utente. Il Controllo potrà poi essere riattivato con la stessa procedura, in modo da ripristinare la
massima sicurezza del sistema. Due sono le modalità per disattivare il Controllo: la prima è lanciare il Pannello di
controllo e fare doppio clic sull’icona Account utente, poi fare clic sulla voce Attiva o Disattiva controllo account utente e, nella finestra che si aprirà (dopo l’ennesima richiesta di conferma del Controllo), togliere il segno di spunta dalla casella Per proteggere il computer, utilizzare il Controllo
dell’account utente. Confermare con Ok e riavviare il computer come richiesto. L’altro sistema è utilizzare il programma di configurazione msconfig. Per lanciarlo digitare msconfig nella casella di ricerca del menù Start e fare clic sul link Msconfig.Exe che viene proposto in alto nel menù. Confermare con un clic su Continua, poi passare alla scheda Strumenti, ricercare la voce Disabilita Controllo dell’account utente e fare clic sul pulsante Esegui in basso a destra. Riavviare il sistema per rendere attiva la modifica.
Nota: il Controllo dell’account utente aumenta il livello di sicurezza del sistema in quanto impedisce l’installazione di programmi senza che l’utente ne venga a conoscenza (per esempio virus che si installano in background) e la modifica silenziosa di importanti impostazioni di sistema (che anche in
questo caso potrebbero essere effettuate da malware); di regola, dunque, è bene tenerlo attivo, anche perché se lo si disattiva si perde anche la possibilità di utilizzare Internet
Explorer in modalità protetta.
2 ago 2009
Configurare il sistema senza continue richieste di conferma
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento