4 ago 2009

Impostare e modificare le partizioni tramite utility di sistema

Si è appena installato Vista con le applicazioni desiderate e ci si rende conto che il sistema operativo e i propri dati sono sulla stessa partizione, mentre sarebbe buona norma di sicurezza tenere i dati su una partizione diversa. Si vorrebbe però evitare di dover copiare i dati altrove, formattare, creare le partizioni, reinstallare Vista, le applicazioni e i dati. Un tempo l’unico modo per creare partizioni senza dover formattare e reinstallare tutto era usare utility di terze parti, ma il nuovo sistema operativo Microsoft offre diverse utility di sistema per configurare le partizioni secondo le proprie necessità. Per raggiungere le utility occorre innanzitutto effettuare il login con un account dotato dei diritti di Amministratore. Poi selezionare Start/Pannello di controllo, fare clic su Account utente e protezione per la famiglia, nella colonna a sinistra fare clic su Sistema e Manutenzione, scorrere la lista e verso il fondo fare clic su Strumenti di Amministrazione. Nella vista classica del Pannello fare invece clic direttamente su Strumenti di Amministrazione. Nella lista degli strumenti fare doppio clic su Gestione computer e, se viene richiesto, autorizzare l’accesso con clic su Continua. Nella colonna destra dello strumento di gestione fare clic su Archiviazione e poi su Gestione disco. Il nostro esempio implica che il proprio computer abbia una sola partizione e si desideri dividerla in due, una per il sistema e una per i dati. Fare clic destro sulla barra che rappresenta la partizione C:\ e dal menù contestuale selezionare Riduci volume. Dopo una breve elaborazione appare una finestra che indica le dimensioni totali della partizione e lo spazio libero disponibile
per la riduzione del volume. Accanto a Specificare la quantità di spazio da ridurre in MB, digitare la quantità di megabyte che
si desidera sottrarre alla partizione per fare spazio a quella nuova. Infine fare clic sul pulsante Riduci. Al termine, nella visualizzazione della finestra di Gestione computer, apparirà una nuova sezione indicata da una barra nera, che rappresenta l’area disponibile dopo la riduzione, ancora non allocata. Fare clic destro su questa barra e scegliere Nuovo volume semplice dal menù contestuale. Windows farà partire il wizard per la creazione di un nuovo volume semplice. Nel wizard fare clic su Continua, in Dimensioni del volume semplice in MB digitare le dimensioni della nuova partizione e confermare con clic su Avanti. Infine, impostare la lettera di unità per la nuova partizione in Assegna questa lettera di unità; fare clic su Avanti. Attivare l’opzione Formatta questa partizione con le seguenti impostazioni, fare clic su Avanti e
infine su Fine per creare e formattare la nuova partizione. Il sistema operativo formatterà la nuova partizione in base alle opzioni specificate. La formattazione può impiegare molto tempo se il disco è di grande capienza. La progressione della formattazione sarà visualizzata in basso e nella finestra centrale di Gestione computer, al posto della barra nera. Al termine apparirà una barra blu, a indicare la nuova partizione formattata e pronta per accogliere i propri dati. Chiudere
Gestione computer tramite File/Chiudi.

Nessun commento:

Posta un commento