Quando si pianificano riunioni e appuntamenti spesso si ha a che fare con informazioni del tipo “entro sei settimane” o “in dieci giorni”. Trasferire questo tipo di date nel Calendario di Outlook richiederebbe lunghi calcoli, ma Outlook è più intelligente di quanto si creda. Oltre alla selezione nei campi calendario Outlook supporta altri due metodi di inserimento delle date: digitazione diretta di date e orari e normali espressioni testuali in italiano. Grazie a esse, è possibile risparmiare molto tempo: non si dovrà più scorrere tra le pagine dei Calendari che appaiono nei campi di immissione data o lungo la lista di orari predefiniti. Per usare la digitazione diretta fare clic su Nuovo/Appuntamento tramite
il primo pulsante della Barra strumenti e digitare date e ore direttamente nei campi Ora inizio e Ora fine. Premendo Invio o
Tab, ogni volta Outlook inserisce automaticamente la relativa data o l’orario. Inoltre, nel digitare gli orari è possibile omettere i due punti tra ore e minuti: digitando “1235”
Outlook inserirà automaticamente “12:35”. Per usare le espressioni testuali in italiano basta digitare nel campo data la frase più spontanea per definire la data ricercata: se digitiamo “due giorni” la data sarà automaticamente impostata a due giorni da quella del giorno attualmente visualizzato. Digitando “tre settimane” o “prossima settimana”
Outlook capirà che la data desiderata è quella tra tre settimane o la prossima settimana, e la inserirà automaticamente. Sono supportate anche le ricorrenze, per
esempio è possibile scrivere “Natale” per veder apparire automaticamente il 25 dicembre, oppure “anno nuovo” per il primo gennaio. Outlook capisce anche “prossimo anno”, “quindici giorni”, “domani”, “dopodomani” e molto altro. Per il campo orario riconosce “mezzogiorno”, “mezzanotte” ecc. Infine, sono supportate le abbreviazioni dei giorni della settimana in inglese, ovvero “mon”, “tue” ecc. per indicare il prossimo
lunedì, martedì ecc.
4 ago 2009
Inserimento rapido di date e orari nel Calendario
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento