Non è facile spostarsi tra tutte le finestre aperte sul desktop ma non si vuole nemmeno acquistare un monitor 16:10 di grande formato. Cosa si può fare per rendere più comoda la visualizzazione delle finestre? Il proprio monitor può essere ampliato con i desktop virtuali: per esempio si possono raggruppare i programmi di comunicazione, internet ed email, su un desktop e le applicazioni Office su un altro. Il vantaggio sarà che non si dovrà più cercare la finestra del software di posta elettronica tra le svariate finestre di Word, Excel, Acrobat ecc.
I PowerToys di Windows XP offrono tra le altre cose il Virtual Desktop Manager, che mette a disposizione desktop virtuali gratuitamente e in modo semplice. La raccolta di strumenti PowerToys può essere scaricata da www.microsoft.com/windowsxp/downloads/powertoys/xppowertoys.mspx : fare clic su Deskman.Exe sotto la voce Virtual Desktop Manager nella colonna celeste a destra. Il Virtual Desktop Manager è pronto all’uso subito dopo l’installazione, anche se la sua presenza non si nota: basta fare clic destro sulla barra delle applicazioni e selezionare Barre degli Strumenti/Desktop Manager. Apparirà la barra strumenti MSVDM con quattro pulsanti che consentono di passare rapidamente da un desktop virtuale all’altro, e il pulsante verde per vederli tutti e quattro contemporaneamente.
La scritta MSVDM non ha alcuna funzione e spreca spazio: per rimuoverla sbloccare la barra delle applicazioni facendo clic destro su di essa e deselezionando l’opzione Blocca la barra delle applicazioni dal menù contestuale; poi fare clic destro sul titolo della barra MSDVM e deselezionare l’opzione Mostra titolo dal menù contestuale. Fare clic sull’icona verde con i riquadri per visualizzare tutti e quattro i desktop e, nella vista panoramica, fare clic su uno dei desktop per passare a esso tramite un’elegante animazione. Se si vuole una risposta più rapida si può eliminare l’animazione facendo clic destro sulla barra di MSDVM e deselezionando la voce Use Animations dal menù contestuale.
Sempre dal menù contestuale è possibile attivare o disattivare l’opzione Shared Desktops che, se è attiva, visualizza nella barra delle applicazioni i riquadri di tutti i programmi aperti e consente di spostarne le finestre da un desktop all’altro facendo clic sul relativo riquadro nella barra delle applicazioni mentre è attivo il desktop desiderato. La cosa migliore è spostare le finestre sui desktop organizzandole come meglio si crede, per poi bloccarle disattivando l’opzione Shared Desktops, in modo che la barra delle applicazioni di ciascun desktop mostri solo le finestre a esso assegnate, evitando il tipico affollamento di riquadri. Per ciascuno dei quattro desktop è possibile definire immagini di sfondo separate tramite l’opzione Configure desktop images del menù contestuale, mentre tramite l’opzione Configure shortcut keys è possibile definire combinazioni di tasti per passare rapidamente da un desktop all’altro.
Un’alternativa a Virtual Desktop Manager è il freeware Dexpot, dotato di maggiori funzioni e che gira anche su altre versioni di Windows diverse da XP. Lo si può scaricare all’indirizzo www.dexpot.de/index.php?lang=en .
1 ago 2009
Visualizzazione migliore con i desktop virtuali
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento