Di semplice comprensione ed emotivamente espressive, le
emoticons, usate durante le conversazioni in chat, sono ormai un fenomeno di massa. Grazie alla diffusione di software come Skype e Windows Live Messenger, inoltre, è nato persino una sorta di movimento artistico definito Emoticons Art, che ricorda un po' quello dei pittori puntinisti (da Pointillisme o Puntinismo). In cosa consiste? Si usano le faccine del client di messaggistica istantanea
come tasselli per comporre sequenze di disegni animati che calzino a pennello con l'area della finestra di chat.
Ma passiamo subito alla pratica e scopriamo come realizzare i nostri quadri con S.E.A (Skype Emoticon Art),
per inviarli ai nostri contatti e lasciarli a bocca aperta!
S.EA. non richiede installazione: è suffciente estrarre sul Desktop i file compresso sea.zip e fare doppio clic sull'eseguibile seo.exe. All'avvio dell'interfaccia potremo cimentarci nella creazione del disegno: clicchiamo sull'emoticon da inserire e posizioniamo il cursore del mouse su una casella vuota della griglia in basso.
Con il tasto sinistro, cllcchiamo sulle varie caselle che desideriamo riempire con l'emoticon scelta. Cambiando simbolo, riusciremo a creare delle composizioni che, viste da lontano, rappresentano un soggetto ben definito, ad esempio un cuore. In caso di omprecisioni, possiamo sostituire un'emoticon con un'altra con un semplice clic del mouse.
Quando abbiamo concluso la composizione, possiamo salvarla cliccando sul simbolo del floppy disk. Per riaprirla, in futuro, clicchiamo sul simbolo della cartella e selezioniamo il file salvato in precedenza (con estensione .sea). Ora clicchiamo sul simbolo di Skype con le due frecce per copiare la composizione in memoria.
Non resta the avviare una chat di Skype con un nostro contatto e incollare gli appunti (Ctrl+V).
Le composizioni create con S.E.A possono essere riadattate anche per altri sistemi di messaggistica che
supportano le emoticons, tra cui Windows Live Messenger. Una volta creata la composizione con S.EA,
incolliamo il risultato in una pagina del Blocco Note di
Windows. Da quì possiamo individuare la combinazione di caratteri corrispondente alle faccine. Per esempio,
(h) è il codice utilizzato da Skype per il cuore. Ora, apriarno Windows Live Messenger e nel menu Strumenti, scegliarno la voce Emoticon. Dalla tabella che appare
notiamo che il cuore usa il simbolo (L). Torniamo nel Blocco Note e con la funzione Modifica/Sostituisci, sostituiamo le lettere corrispondenti ai simboli di Skype con quelli di Messenger. Ci vorrà qualche minuto, ma il
risultato non deluderà le aspettative e, inoltre, potrà essere salvato come file .txt.
Nessun commento:
Posta un commento