DIETRO LA CATTEDRA
DALLA PRESENTAZIONE ALLO SHOW MULTIMEDIALE Dobbiamo effettuare presentazioni che lascino di stucco i nostri compagni? Possiamo avvalerci delle potenzialità di Zoho Show, una formidabile applicazione Web (www.zoho.com ). Questo servizio consente di importare file Ppt o crearli dal nulla, diventando non solo un sistema di visualizzazione e memorizzazione on line di presentazioni, che possono essere condivise con i compagni, ma anche un sostituto gratuito di Power Point.
LE ESPERIENZE DEGLI INSEGNANTI Se vogliamo suggerire ai nostri insegnanti una risorsa online utile per confrontarsi con altri professori, oppure se desideriamo vedere come alcuni argomenti sono trattati da professori diversi dai
nostri, www.tecnologieducative.it rappresenta una tappa obbligata. Arricchito dai contributi dei professori di tutta italia, Tecnologieducative.it è un progetto relativamente
nuovo ma già ben strutturato.
LEZIONI A DISTANZA Molti professori e istituti pensano che se uno studente si ammala o per lunghi periodi non può essere presente in aula dovrà per forza perdersi le lezioni. In realtà con un semplice Pc portatile, una Webcam e utilizzando il sistema di trasmissione gratuito www.ustream.tv, gli studenti possono comodamente da casa "guardare" in diretta le lezioni e ascoltare l'audio dei professori.
RITOCCHI GRAFICI AL VOLO Quando si tratta di modificare le fotografie per adattarle alle nostre presentazioni la soluzione tipica consiste nell'utilizzare il programma Photoshop, purtroppo costoso e di diffìcile utilizzo. La versione on line gratuita di Photoshop
(www.photoshop.com/express ) permette di ritoccare foto in un clic.
FOTO DI ALTA QUALITA’ La risorsa universalmente riconosciuta più valida per reperire foto su ogni tema è il portale www.flickr.com . Arricchito dai contenuti degli utenti, Flickr vanta un archivio sterminato di fotografie, molte delle quali liberamente utilizzabili per essere inserite in presentazioni o studi.
LA LINEA DEL TEMPO Uno dei problemi più sentiti dagli
studenti è quello di non riuscire a ricostruire il "filo logico" di eventi storici o movimenti letterari. Andando all'indirizzo
www.readwritethink.org/materials/timeline possiamo realizzare timeline grafiche (linee temporali) facilmente stampabili e integrabili in presentazioni o compiti.
Nessun commento:
Posta un commento