Utilizzando una connessione ADSL, la soluzione migliore in base alle esigenze sarebbe quella di acquistare un router: è più efficiente di un modem USB sotto vari punti di vista. È più sicuro, offre connessioni più stabili e permette di tenerle sempre attive, anche quando il computer è spento. ll che si rivela particolarmente comodo quando si ha una rete locale: possiamo sfruttare la stessa connessione ADSL anche dagli altri computer della LAN, tramite accesso Ethernet o Wi-Fi al router, a prescindere dal fatto che il computer principale sia acceso oppure no. Bisogna tenere conto che ormai i router vengono venduti a prezzi che non superano i 100 euro nel caso di quelli più sofisticati. Detto questo, l’opzione per attivare automaticamente la connessione a Internet all'avvio di Windows, si trova di solito tra le opzioni dell'account ADSL accessibili dall'interfaccia Web di configurazione del router (la procedura cambia a seconda del modello utilizzato). È suificiente inserire username e password del proprio account forniteci dal provider al momento
della sottoscrizione dell'abbonamento) e poi attivare l'opzione per la connessione permanente. Questo per quanto riguarda il desktop di casa. Per ottenere lo stesso risultato sul notebook collegato ad un cellulare UMTS, invece, le cose sono un po' più complicate. Una soluzione
potrebbe essere quella di mettere in esecuzione automatica il programma che, fornito dal nostro operatore mobile, permette di usare il cellulare come modem (con un sistema simile alle vecchie connessioni dial-up a 56K). È sufficiente cliccare con il destro del mouse sull'eseguibile, scegliere Crea collegamento dal menu contestuale che appare e poi spostare il file creato nella cartella C:\Documents and Settings\All Users\MenuAvvio\Programmi\Esecuzione automatica.Se il software di connessione, invece, integra già un’opzione per la connessione automatica all'avvio, ovviamente bisogna attivarla. La soluzione più comoda, però, se ci si collega a Internet tramite rete mobile è quella di acquistare un router dotato di antenna GPRS/UMTS/HSDPA. Quelli di 3 ltalia e Clic.it arrivano fino a 7,2 Mbps in download e 1.4 in upload. La rete con upload a 1,4 Mbps ha ancora però una copertura piuttosto ridotta in ltalia.ll router di Clic it, poi, si distingue dagli altri perché possiamo utilizzarlo con la SIM di qualsiasi operatore mobile.
16 mar 2010
Connessione Internet automatica
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento