19 mar 2010

Cos’è l’iPad

L’iPad serve a navigare su Internet, spedire email, ascoltare musica, leggere libri elettronici, guardare film e foto, giocare, orientarsi con il Gps e molto altro. Ma non è un telefonino.
La differenza da un computer portatile non è tanto nelle funzioni, ma nel modo in cui si utilizza. Anche con i computer superportatili, i cosiddetti netbook, si può navigare, guardare film o giocare,ma ogni funzione si attiva con una tastiera tradizionale. L’iPad, invece, ha un solo tasto. Ogni operazione si compie sfiorando lo schermo sensibile al tocco. Usarlo è intuitivo e avvincente.
Hanno scritto che l'iPad è un iPhone spianato da uno schiacciasassi. In parte è vero: la differenza più evidente tra un iPad e un iPhone (o un iPod Touch) è nelle dimensioni. Lo spessore resta minino (1,27 cm) ma la larghezza, è quella di un libro: lo schermo ad alta definizione da 9,7 pollici permette così di immettere testi con una certa facilità trasformandosi in una tastiera virtuale.
E l'esperienza di chi lo usa per i film o i giochi è senza pari.

image

Chi viaggia molto in treno e aereo non può farne a meno. Nell'uso metropolitano invece dimensioni e peso (680 gr.) lo rendono meno pratico di un iPhone.
I prezzi per l'Europa non sono noti, ma quelli per gli Stati Uniti sono interessanti: il modello con 16GB di memoria costa 499 dollari (360 euro) e il modello di punta con 64GB , arriva a 699 dollari(poco più di 400 euro). Meno, dunque, di un iPhone.
Per i primi modelli in vendita non si possono connettere autonomamente,ma devono agganciarsi a una rete senza fili pubblica (in ltalia sono ancora poche: si trovano negli aeroporti, negli hotel, in alcuni bar e nei McDonald's). Entro l'estate, però, arriveranno i modelli ,3G in grado di collegarsi a Internet attraverso la sim card di un operatore telefonico (che stabilirà i prezzi della connessione): questi iPad costeranno però circa 100 euro in più.
L’uscita è prevista il 3 Aprile 2010, per la versione Wi-Fi; mentre per la versione 3G dalla fine di aprile.
I programmi e giochi si scaricano da iTunes Store, dove sono disponibili 140.000 tra giochi e applicazioni online di ogni prezzo e tipo (ne esistono anche di gratuiti e sono gli stessi, per lo più, disponibili per l'iPhone). Si può trasformare l'iPad in un pianoforte portatile,in un simulatore di guida o in un computer da ufficio con programmi di scrittura e calcolo.
La batteria dura circa 10 ore; più che sufficienti per un viaggio intercontinentale o un weekend in campeggio. L’iPad può essere ricaricato 1.000 volte senza particolari perdite di autonomia.

Nessun commento:

Posta un commento