3 ago 2009

Creare foto in bianco e nero da immagini a colori

Il modo più semplice per scattare foto in bianco e nero è impostare tale modalità nella fotocamera digitale prima di scattare. I risultati però non sono validi come ci si aspetterebbe. La qualità delle foto scattate impostando la
fotocamera digitale in modalità bianco e nero solitamente non è eccezionale, perché la riduzione in bianco e nero viene effettuata dagli algoritmi della fotocamera, che non sono validi come quelli offerti dai migliori software di fotoritocco. Inoltre importanti informazioni contenute nella foto a colori che possono essere usate in fase di ritocco vengono perse a causa della riduzione immediata in bianco e nero. È dunque consigliabile scattare comunque la foto a colori. Per utilizzare al meglio il mixer canali si deve ricordare che ogni foto, in realtà, è formata da tre immagini in scala di grigi che
contengono le informazioni relative a uno dei tre canali Rgb (rosso, verde e blu) registrate dalle unità del sensore Ccd o Cmos dedicate a tali colori. Questo può essere facilmente
sfruttato in Photoshop, attivando i singoli colori tramite l’icona dell’occhio nella palette Canali. Controllare in quale dei tre canali colore l’immagine mostra i contorni più netti e il contrasto più elevato. Questo canale, che molto spesso è il rosso, avrà il ruolo principale nel processo di creazione dell’immagine in bianco e nero. Tornare poi a RGB, ovvero attivare tutti e tre i canali, e da menù selezionare Immagine/Regolazioni/Miscelatore canale. Nella finestra che appare attivare la casella Monocromatico in basso, che rimuoverà le informazioni colore dall’immagine. Ora con i
cursori relativi ai tre colori primari miscelare i canali in modo da ottenere la migliore immagine in bianco e nero. Una buona base di partenza è Rosso 80%, Verde 20%, Blu 0%. Se la somma totale dei tre valori è uguale a 100% la luminosità dell’immagine resterà identica a quella originale. Terminate le regolazioni uscire dal miscelatore canali con Ok. Ora per la regolazione fine selezionare da menù Immagine/Regolazioni/Curve e fare clic sulla linea diagonale nella griglia. Spostare i punti di controllo verso destra, la curva seguirà il nuovo andamento e l’immagine diverrà più scura. Con ulteriori clic sulla curva aggiungere nuovi punti di controllo e definire la curva in modo che siano intensificate le parti più chiare e quelle più scure dell’immagine. Orientarsi verso la curva dell’immagine.

Nessun commento:

Posta un commento