Un nuovo processore di solito porta solo vantaggi ma può accadere che l’upgrade della Cpu arrechi problemi a Media Player 10/11: i file protetti da Drm non vengono eseguiti e il player si blocca. Se Windows Media Player si rifiuta di eseguire brani protetti con Drm (Digital Rights Management) o addirittura si blocca con un messaggio di errore, il problema dipende da Windows. Il sistema operativo trovando la nuova Cpu crede di essere su un computer diverso da quello precedente e blocca le licenze di esecuzione ma il problema può essere risolto. Per prima cosa, in Esplora risorse bisogna selezionare Strumenti/Opzioni cartella e assicurarsi che sotto File e Cartelle, nella scheda Visualizzazione, sia disattivata l’opzione Nascondi i file protetti di sistema e sia invece attiva l’opzione Visualizza cartelle e file nascosti. Quindi salvare sul desktop o esternamente su una chiavetta Usb una copia dell’intera cartella Drm, compresa la sottocartella Cache. La cartella Drm si trova sotto Windows XP in C:\Documents and Settings\All Users e in Windows Vista in C:\ProgramData\Microsoft. Dopo la copia cancellare l’intera cartella originale Drm e riavviare Windows.
Ora Windows Media Player tornerà a funzionare, ma si dovranno reimportare le licenze Drm dei brani e dei filmati protetti acquistati in precedenza. Il metodo per farlo è diverso in funzione di chi ha venduto i contenuti; solitamente è sufficiente scaricare nuovamente le licenze visto che molti venditori online lasciano le licenze dei brani acquistati disponibili per sei mesi o un anno.
2 ago 2009
Dopo l’upgrade della Cpu il Media Player si blocca
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento