4 ago 2009

Risolvere i problemi di connessione Wlan

Mentre si naviga su internet, improvvisamente tutto si blocca, perché il notebook ha perso contatto con il router Wi-Fi. Il
problema si presenta a intermittenza e ciò lo rende ancora più fastidioso, anche perché non sempre il tentativo di riconnettersi ha successo: talvolta è necessario effettuare diversi tentativi, perdendo molto tempo. A prima vista il problema sembrerebbe legato a qualità e portata del segnale
radio Wi-Fi o a interferenze con altre Wlan, ma c’è un’altra causa possibile: l’autenticazione della connessione Wi-Fi. Dunque la prima cosa da fare è controllare le impostazioni di connessione Wlan. Nel Pannello di controllo fare clic su Connessioni di rete (o prima su Rete e connessioni Internet nella visualizzazione per categorie), fare clic destro sulla connessione senza fili in questione e selezionare Proprietà dal menù contestuale. Nella finestra che appare, scheda Reti senza fili, selezionare la voce relativa alla Wlan nella lista Reti preferite. Fare clic sul pulsante Proprietà e poi sulla scheda Associazione. Qui Windows mostra il tipo di crittografia dati: se è attiva la crittografia Wep (Wired Equivalent Privacy) andare nella scheda Autenticazione e controllare che non ci sia alcuna opzione attiva. Se è attiva la
voce Abilita autenticazione IEEE 802.1x per questa rete disabilitarla e confermare la modifica con un clic su Ok. Chiudere tutte le finestre aperte e riavviare il computer.
Se l’opzione summenzionata era attiva assieme alla crittografia Wep, ci sono forti probabilità che avendola disabilitata il problema si risolva e la connessione d’ora in poi sia stabile. Se l’opzione non era attiva si possono tentare altre strade: la prima è quella di utilizzare un altro tipo di crittografia, per esempio Wpa che oltretutto è molto sicuro contro le intrusioni, a differenza del Wep che è molto facile da superare per gli hacker. Se ancora si sperimentano disconnessioni improvvise allora la causa può essere un’insufficiente portata del segnale o interferenze sul segnale stesso. Nel caso delle interferenze si può provare a cambiare il canale di trasmissione. Per i problemi di portata del segnale basta provare a utilizzare il computer vicino al router Wi-Fi per un certo periodo, se non si verificano più le disconnessioni la causa è la distanza eccessiva. I problemi di distanza e di interferenze possono essere risolti usando un sistema Power-Line AV che trasforma le normali prese elettriche di casa in prese di rete Lan a 200 Mbit/s, ha una portata superiore, una velocità che consente lo streaming di video Hd e non soffre di interferenze da parte delle Wlan vicine.

Nessun commento:

Posta un commento