Il Calendario di Google Calendar è stato impostato e gli appuntamenti inseriti. Ora si desidera salvare i dati localmente sul pc per renderli disponibili ad altri software di tipo calendario.Tramite i file in formato Ical è possibile scambiare dati tra software di tipo calendario ed è anche possibile sincronizzare gli appuntamenti con un vecchio sistema Windows 2000. Per esportare i dati, eseguire il login a Google e aprire il calendario. Poi sotto I miei Calendari fare clic sull’icona a forma di freccia a destra del calendario desiderato e, dal menù contestuale, selezionare l’opzione Impostazioni calendario. Nella scheda Dettagli calendario cercare la sezione Indirizzo calendario. Fare clic sul pulsante Ical, fare clic sull’indirizzo web visualizzato nella finestra di dialogo che apparirà e salvare il file Basic.Ics che contiene i dati del proprio calendario di Google che potranno così essere importati in altri software compatibili Ical. Il collegamento web mostrato dà invece accesso diretto ai dati del proprio calendario ad altre applicazioni, ma in base alle funzioni delle applicazioni non tutti gli appuntamenti possono essere trasferiti, dunque questo sistema non è raccomandato.
NOTA: il pulsante Ical nella sezione Indirizzo calendario dà accesso ai dati solo se in precedenza si è pubblicato il calendario.
2 ago 2009
Salvare localmente i dati del calendario per ulteriori elaborazioni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento