La carta fotografica è costosa, specialmente quella in formato 10 x 15 cm usata per le foto di dimensioni standard. Inoltre, la stampa diretta da scheda di memoria produce foto che hanno un aspetto decisamente peggiore rispetto a quanto si vede nel display della fotocamera. I fogli di carta fotografica A4 sono decisamente più economici della carta 10 x 15 nel rapporto tra prezzo e superficie stampabile. Utilizzarli consente di risparmiare stampando più foto su un solo fo-    
glio e poi ritagliando le immagini. Le vie per ottenere la stampa di più immagini su un solo foglio sono diverse: la prima è il software che viene fornito con la stampante. I software dei principali produttori di stampanti consentono di    
disporre più immagini su un solo foglio con diversi layout. Un altro sistema è sfruttare i provini di stampa, ovvero le    
immagini in miniatura che servono per selezionare le foto migliori, stampate una accanto all’altra sul foglio. Un software di fotoritocco come Photoshop dispone di questa funzione: basta selezionare dal menù File la voce Automatizza/Provino a contatto; inoltre offre anche la funzione di stampa di più foto di dimensioni diverse su un solo foglio, tramite il comando File/Automatizza/Pacchettoimmagini. Una funzione vecchia ma sempre utile è File/Stampa immagini multiple di Corel     
Paint Shop Pro, che consente di usare comodamente il mouse su un foglio virtuale per spostare, ridimensionare e posizionare le immagini a piacimento. E il software può anche allinearle automaticamente se necessario. Per ritagliare le foto stampate sul foglio A4 è meglio lasciare le forbici nel cassetto: tagliarle perfettamente dritte è praticamente impossibile. La cosa è decisamente più facile con un cutter, un righello di metallo e un supporto adatto che non subisca tagli.
1 ago 2009
Stampare foto di qualità risparmiando
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento