2 ago 2009

Windows Vista appena installato non va in stand-by

La modalità Sospensione non funziona nella copia di Vista appena installata, nonostante i driver siano tutti aggiornati e il Bios sia impostato correttamente. Vista mostra solo lo schermo di login. Cosa si può fare per risolvere il problema? Il problema dipende da una caratteristica di Vista: la nuova versione di Windows non va in modalità Sospensione se l’opzione Consenti al dispositivo di riattivare il computer è attiva per almeno un dispositivo Usb o Ps/2. La soluzione più rapida è cercare in Gestione dispositivi le periferiche Usb o Ps/2 e disattivare tale opzione in tutti i dispositivi presenti. Ciò però implica la perdita della possibilità di riattivare Vista tramite un clic del mouse o la pressione di un tasto della tastiera: l’unico modo per risvegliare il sistema operativo diventa una breve pressione del pulsante di accensione, il che comporta il rischio di premere troppo a lungo provocando lo spegnimento non voluto del sistema. Per evitare tutto questo fortunatamente c’è un’altra soluzione. Se nel Bios della scheda madre è presente l’opzione +5VSB (controllare sul
manuale della motherboard), allora basta attivare tale opzione specificamente solo per la porta Usb o Ps/2 alla quale è collegato il mouse o la tastiera. Dopo il riavvio del computer, la modalità Sospensione dovrebbe funzionare
come era stata originariamente pensata.

Nessun commento:

Posta un commento