9 nov 2009

Salvare dati cellulare

I dati del nostro telefonino hanno bisogno della stessa attenzione che prestiamo al PC. Mettiamoli al sicuro!
Ormai, oltre alla classica rubrica e all'archivio degli SMS, nel cellulare trovano spazio una moltitudine
di dati come file MP3, foto, video, applicazioni. Pertanto, è buona norma effettuare periodicamente il backup di questi dati, proprio come facciamo con il PC. Tutto ciò non solo al fine di liberare spazio sul telefonino, da destinare ai nuovi dati, ma anche per "dormire sonni tranquilli" nel
caso in cui il cellulare dovesse rompersi.
Colleghiamo il cellulare al Pc utilizzando la porta infrarossi, il Bluetooth, la porta seriale o
quella USB tenendo presente che potrebbe essere necessario installare l’apposito driver (come nel
caso del cavetto USB DKU-5). Lanciamo il Nokia Connection Manager (nel caso di cellulari Nokia), selezioniamo a connessione utilizzata e clicchiamo su Configura per ie impostazioni relative al collegamento.
image 
Nella schermata principale della Nokia PC Suite troviamo tutte le applicazioni del pacchetto,
suddivise in quattro categorie.Passando il mouse sulle icone potremo leggerne una breve descrizione. Per effettuare il backup ed il ripristino dei dati occorre lanciare i Content Copier selezionando Esegui backup e ripristina nella categoria Generale.
image 
Cliccando su Avanti nella schermata introduttiva, ci troveremo in una pagina dalla quale
scegliere l’operazione da eseguire. Per il backup selezioniamo Esegui backup del contenuto del telefono sul PC mentre per ricopiare sul dispositivo i dati di un precedente salvataggio, scegliamo Ripristina i dati di backup del PC nel telefono. Clicchiamo su Avanti.
image 
Dopo aver spuntato gli elementi che desideriamo salvare in fase di backup (o ripristinare, se si sta
eseguendo un ripristino) non rimane che cambiare il nome e la destinazione del file (che vengono assegnati automaticamente dal software in base alla data e al tipo di cellulare). Quindi, clicchiamo su Sfoglia, scegliamo una cartella del nostro hard disk e completiamo con Avanti.
image 
A questo punto, una bandierina mostrerà lo stato di avanzamento della copia e, se non si
sono verifìcati probiemi durante il trasferimento dei dati, il software segnalerà il completamento dell’operazione.Clicchiamo su Visualizza registro per leggerne i dettagli, su Ricomincia per effettuare un'altra copia o un altro ripristino e su Chiudi per uscire.
image

1 commento: