3 mar 2010

Telefonare con VoIP MSN

Basta usare un cordless per telefonare in libertà tramite computer e risparmiare sui costi della bolletta.
E’ arrivato il momento di mettere un po' d'ordine tra i mille contatti che abbiamo nel nostro Windows Live Messenger, ma soprattutto di rendere la comunicazione da PC a PC molto più comoda. Come fare? Semplice! Basta utilizzare un cordless VolP (Voice Over IP) per telefonare
gratis anche stando comodamente seduti sul divano di casa. Noi abbia,o provato il Philips Voip433, appositamente realizzato per interagire con Windows Live Messenger installato sul PC.
Nella parte inferiore della base del Philips Voip433 inseriamo il cavo telefonico in dotazione. L'altro capo del filo va collegato all'adattatore tripolare e quest'ultimo alla presa a muro .Inseriamo lo spinotto dell'alimentatore e connettiamo la base del cordless al PC via USB.
image 
Avviamo Windows Live Messenger installato sul PC, inseriamo lD e password, e clicchiamo su Accedi per loggarci al nostro account personale. Si aprirà l'interfaccia su cui sono visualizzati i contatti: automaticamente potremo leggerli anche sul display del telefono cordless.
image 
Per effettuare una chiamata da PC a PC ad un amrco presente nella lista, premiamo sul cordless il tasto del Messenger (quello verde in basso) e selezioniamo il contatto desiderato tramite i tasti Su e Giù posti in alto .Premiamo quindi il pulsante con la cornetta verde per avviare la chiamata.
image 
Se nelle informazioni dei contatti abbiamo inserito i numeri telefonici tradizionali (casa e cellulare), possiamo copiarli dalla rubrica del Messenger a quella del cordless .A tal fine premiamo il tasto Messenger e selezioniamo Menu .Cerchiamo la voce Scarica Numeri premiamo Selez e quindi Ok.
image 
Se il PC non è accesso e Windows Live Messanger non in esecuzione, non potremo accedere né ai contatti, né alle telefonate via Voip. In questo caso, il cordless Philips funzionerà come un tradizionale telefono di rete fissa.
Come tutti i telefoni VolP non si possono effettuare chiamate ai numeri d'emergenza. Quindi teniamo sempre in casa un telefono tradizionale.

Nessun commento:

Posta un commento