Windows utilizza di default l’efficiente file system Ntfs a partire dalla versione 2000, ma non consente di formattare un pen drive Usb in Ntfs. La cosa sarebbe invece utile se per esempio si desidera salvare sulla chiavetta file di dimensioni superiori a 2 Gb. Per far sì che Windows offra anche Ntfs come opzione di formattazione è necessario prima impostare la modalità di utilizzo della chiavetta Usb come Optimize for performance mode. Ecco come fare: clic destro sull’icona della chiavetta Usb in Esplora risorse, selezionare Proprietà dal menù contestuale e passare alla scheda Hardware. Selezionare dalla lista la chiavetta Usb e fare clic sul pulsante Proprietà. Andare alla scheda Criteri e attivare l’opzione Ottimizza prestazioni. Fare
clic su Ok. La modifica avrà effetto solo dopo il riavvio del computer.
ATTENZIONE: prima di estrarre la chiavetta Usb utilizzare la Rimozione sicura dell’hardware per disattivarla (l’icona si trova in basso a destra nell’area di notifica della barra di Start), altrimenti gli effetti di questa modifica potrebbero portare alla perdita dei dati salvati sulla chiavetta. In alternativa è possibile usare l’utility gratuita Hp USB Disk Storage, che si può scaricare da http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=197. Installare l’utility e avviarla. Selezionare sotto Device il pen drive e impostare il file system come Ntfs. Se lo si desidera, attivare l’opzione Enable compression, infine fare clic su Start. Confermare con Yes la volontà di formattare la chiavetta perdendo tutti i dati in essa presenti. In seguito si potrà impostare l’opzione per la modalità di ottimizzazione per la rimozione rapida Optimize for quick removal.
NOTA: il file system Ntfs (New Technology File System) presenta diversi vantaggi rispetto al Fat (File Allocation Table); per esempio salva più rapidamente i file di piccole dimensioni. Inoltre la capacità del drive può essere aumentata tramite la compressione dei dati. Altri vantaggi importanti sono la possibilità di impostare diritti sui file in base ai diversi
utenti del pc e di crittografare i file. Si deve però fare attenzione nell’impostare queste opzioni, perché la chiavetta Usb potrebbe non essere più leggibile su un altro pc se ci
sono troppe restrizioni.
ATTENZIONE: molte periferiche multimediali, dischi di rete, Dma e router dotati di porta Usb non sono in grado di leggere pen drive formattati in Ntfs e in questo caso si è costretti a usare il vecchio Fat.
1 ago 2009
Formattare una chiavetta Usb con file system Ntfs
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Anche se si ha intenzione di usarla su un Mac l'ntfs non è il formato più indicato.
RispondiElimina